Il sindaco Pighi ha risposto all’interrogazione consiliare del Pd sulle lettere di diffida...
Come a qualsiasi altro utente moroso, Hera ha mandato una lettera di diffida ai modenesi che, aderendo alla campagna nazionale di “obbedienza civile, il mio voto va rispettato”, si sono autoridotti l’importo della bolletta, poiché la protesta prevede appunto il non pagamento della parte di...
leggi tutto
Intanto continua la consultazione in città sulla proposta di documento di indirizzi con decine di...
Entra nel vivo il dibattito sulle linee guida per il nuovo Piano strutturale comunale (ex Piano regolatore), che dopo essere state oggetto di confronto, nelle scorse settimane, in incontri organizzati nell’ambito di “Effetto Modena” con sindacati, ingegneri, associazioni economiche, del commercio,...
leggi tutto
Pighi scrive al sindaco toscano: “Condividiamo la missione di educazione alla pace delle...
Modena, città Medaglia d’Oro al valor militare della Resistenza, vuole aderire alla Fondazione parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema della quale condivide la missione di educazione alla pace delle giovani generazioni.
Il 12 agosto del 1944 Sant’Anna di Stazzema fu teatro di una...
leggi tutto
Nel 1989 cadeva il muro di Berlino. Dal 2005 in Italia questa data è simbolo di liberazione per...
Il 9 novembre del 1989 crolla il muro di Berlino, simbolo della Guerra fredda e della Cortina di ferro eretta al termine della seconda guerra mondiale. Dopo oltre quarant’anni di divisione si giunge così, nel 1990, alla riunificazione della Germania e la parte orientale del paese entra a far parte...
leggi tutto
Percorso di approfondimento in vista di un Consiglio comunale tematico sulle mafie. Il presidente...
Minacce ed estorsioni come metodo di infiltrazione nell’economia del territorio, l’usura come strumento della criminalità organizzata per impadronirsi delle imprese, le difficoltà delle indagini sulle mafie. Sono alcuni dei temi affrontati nei giorni scorsi dal procuratore aggiunto di Modena Lucia...
leggi tutto
L’assessore Querzé ha risposto a due interrogazioni del consigliere Ricci (Sinistra per...
Il trattamento economico e normativo del personale docente della Fondazione Cresci@mo – venti insegnanti assunti a tempo indeterminato – è equiparabile a quello degli insegnanti a tempo determinato delle scuole comunali, nonostante non venga applicato il contratto collettivo nazionale degli enti...
leggi tutto