Altri sport » Tennis
Giovedì 13 Luglio 2017 - ore 22:52
Memorial Fontana / Quarti di finale / Due certezze e una sorpresa


Coria, Collarini e Ricciardi sono i primi tre semifinalisti. Si sta giocando il derby italiano tra il castelfranchese Filippo Leonardi e Gianluca Mager (numero 4 del tabellone).
Due certezze ed una sorpresa nei primi tre quarti di finale giocati al 34esimo Memorial Fontana sui campi in terra rossa del Club La Meridiana.
La testa di serie numero 1 Federico Coria ha superato 7-6 6-4 Marco Bortolotti (testa di serie numero 7) al termine di un match intenso nel quale Coria, tra i grandi favoriti alla vittoria finale, ha fatto valere la maggiore solidità ed esperienza nei momenti cruciali del match.
E in semifinale sarà derby tutto argentino perchè nell'altro quarto della parte alta del tabellone il numero 3 Andrea Collarini ha vinto piuttosto nettamente con il brasiliano Bruno Sant'Anna 6-2 6-3.
Nella parte bassa del tabellone del Fontana, maratona di tre ore e mezza tra Andrea Pellegrino e Pietro Licciardi nel derby italiano. Alla fine l'ha spuntata al terzo il mancino Licciardi, fin qui vero outsider del torneo che al primo turno aveva eliminato la testa di serie numero 2, il serbo Krstin.
Licciardi oggi ha vinto 4-6 7-6 6-3 rimontando un set a Pellegrino, campione uscente del Fontana e una delle promesse del tennis italiano. Una partita davvero di grande intensità giocata sul ritmo con colpi pesanti di entrambi i tennisti. Uno spettacolo per i tanti appassionati che hanno gremito le tribune del centrale della Meridiana.
Licciardi aspetta ora l'esito dell'ultimo quarto di finale che si gioca in serale: il derby italiano tra il castelfranchese Filippo Leonardi e Gianluca Mager (numero 4 del tabellone).
E allora, qualunque sia l'esito dell'ultimo quarto, la finale del 34esimo Memorial Fontana si può già dire sarà certamente una sfida Italia-Argentina.
Intanto mercoledì sera alla Meridiana di Casinalbo serata di gala “Bull Light Night” organizzata da Bull Car Lamborghini Bologna’. Tennis e motori insieme nella Motor Valley con una star d'eccezione l'Huracan Performante’, la nuova super car nata in casa Lamborghini e presentata al Salone di Ginevra lo scorso marzo.
La Lamborghini Huracán Performante ha girato al Nürburgring in un tempo record, ha stabilito il giro più veloce di sempre nel circuito diventando l’auto di serie più veloce di sempre nel tempio della velocità.
“Per me è un po’ come una sorta di ‘ritorno a casa’, nel cuore della ‘terra dei motori’ - ha detto Luca Antolini Ossi, patròn di ‘Bull Car Lamborghini Bologna’ - A Bologna mio padre Tommaso aveva ereditato la concessionaria della mitica ‘Lancia’ in via Marconi, quando Enzo Ferrari, a cui era legato da un rapporto di amicizia, lo convinse ad aprire nel 1963 la prestigiosa concessionaria ‘Ferrari’ a Porta S.Stefano. Ora da oltre dieci anni abbiamo incontrato un “toro”, la Lamborghini. E sono davvero felice di avere l’opportunità di incontrare tanti cultori delle macchine di grossa cilindrata come la Lamborghini Huracan Performante. E ancora più di farlo qui alla Meridiana in occasione del Memorial Fontana. La Huracán Performante è semplicemente speciale, perchè ridefinisce il concetto di supersportiva ed eleva le performance a livelli mai visti prima”.
Tornando al Torneo venerdì dalle 16 e fino alla sessione serale, si alterneranno le due semifinali di singolo e la finale del doppio.
Sabato sera invece la finalissima.
L'ingresso al Club La Meridiana di Casinalbo è libero e gratuito.